Bagno assistito

Il servizio consiste nella possibilità di usufruire del bagno o doccia con / senza trasporto e con /senza assistenza.

Immagine: Bagno assistito

A chi si rivolge

Persone anziane e adulti con limitata autonomia, privi di adeguato sostegno familiare, non in grado di effettuare bagno in autonomia.

Chi può fare domanda

Persone parzialmente autosufficiente o con bisogni assistenziali residenti nella Comunità di Valle o Comune in cui è attivo il servizio.

Descrizione

Accoglienza Diurna e Notturna

Il servizio prevede di norma, l’effettuazione di un bagno settimanale presso i locali della residenza.

Il bagno sarà effettuato nel rispetto delle procedure esistenti e dello stato di salute della persona. I prodotti sono messi a disposizione dalla struttura. 

Restano esclusi eventuali prodotti farmaceutici necessari per bagni medicati.

Se richiesto, è possibile usufruire del servizio trasporto dal domicilio alla struttura e viceversa con o senza accompagnamento.

L’accompagnamento della persona non deambulante, dall’abitazione alla fermata dell’automezzo adibito al trasporto è a
carico dei famigliari. Il servizio è attivo nei giorni feriali.

Come fare

I servizi sono attivabili tramite richiesta al Servizio Socio Assistenziale della Comunità Alto Garda e Ledro, Viale Rosmini n.
5 - 38066 Riva del Garda TN.
Le domande, corredate dalla documentazione richiesta, sono raccolte e valutate dalle Assistenti Sociali ai fini di un’erogazione il più possibile individualizzata e coerente con i bisogni rilevati.

Costi

Il costo a carico dell'utente è determinato dalla Comunità Comunità Alto Garda e Ledro.