Descrizione
A scadenze regolari, e a seconda delle esigenze, viene redatto a cura dell'equipe sanitaria ed assistenziale un Piano Assistenziale Individuale (PAI) che prende in esame i diversi bisogni assistenziali e sanitari rilevabili dall'ospite stesso o dai suoi familiari e cerca di fornire le risposte più appropriate, compatibilmente con le risorse disponibili, per la loro soddisfazione.
Gli operatori assistenziali ed il personale sanitario collaborano nell'effettuazione di interventi preventivi e curativi. Per ogni attività assistenziale di movimentazione dell'ospite il personale è dotato di ausili quali: sollevatori, dischi rotanti e teli antiattrito.
Gli operatori di assistenza garantiscono a tutti gli ospiti le seguenti prestazioni:
- l'alzata del mattino;
- la mobilizzazione ed il posizionamento;
- l'igiene personale giornaliera e periodica (bagno, doccia e /o spugnatura a letto);
- la gestione degli ausili per l'incontinenza;
- l'aiuto nell'assunzione dei pasti e delle bevande;
- l'assistenza durante il riposo pomeridiano e notturno;
- la sorveglianza durante la giornata.